Il laboratorio di I1EPJ
Diplomi radioamatoriali vari


Invecchiando, il Beppe è diventato un collezionista di patacche radioamatoriali, in ciò favorito dal fatto che che molti diplomi attualmente possono essere ottenuti online, senza necessità di spedire QSL cartacee col rischio che vadano perse, com'era necessario quando il Beppe era giovane. Onde per cui ha riempito la parete sopra lo scaffale che ospita gli strumenti di misura del suo laboratorio con le suddette patacche. Nelle foto sottostanti è possibile vedere alcune di quelle che il Beppe ritiene più significative.


Foto 1. Il diploma RAEM-115 per il 115esimo anniversario della nascita di E. T. Krenkel, operatore radio e radioamatore, esploratore artico, dottore in scienze geografiche, eroe dell'Unione Sovietica, ecc. ecc. In questo diploma non c'erano se e non c'erano ma, l'unico modo ammesso per conseguirlo era il CW, dal momento che il dottor Krenkel riteneva indispensabile la conoscenza del CW per qualsiasi radio-operatore.

Foto 2. Anche il Beppe si è collegato tutte le sue brave 40 zone. Il diploma è quello di eQSL.cc e non quello tradizionale di CQ, ma il significato resta lo stesso.

Foto 3. E anche i suoi bravi 100 paesi (attualmente 150) nonché i suoi bravi 300 prefissi (attualmente 1097). Anche questi diplomi sono nella versione di eQSL.cc. Nella foto risultano altresì visibili il diploma per i 95 anni della IARU e il "IARU Region 1 Award" RTTY della RSGB ottenuto ai tempi nella maniera tradizionale.

Qui il Beppe metterà, quando l'avrà conseguito, la foto dell'eWAS, per conseguire il quale al momento (anno 2025) gli mancano ancora due stati (New Mexico e Kansas).

Cliccare sulle foto per una versione a più alta risoluzione