![]() |
La stazione di I1EPJ |
![]() |
Nel ripiano più in basso della scaffalatura trovano posto gli alimentatori. Il primo a sinistra in fondo è un alimentatore lineare "Electronic Systems srl" AL250 (13.8V 25A) cui fa capo la linea a 13.8V che va in giro per la scaffalatura. Il secondo è un'autocostruzione di molti anni fa, cioè un alimentatore variabile 0-15V 5A, che al momento risulta disoccupato. I due strumenti a bobina mobile MS70 di classe 1.5 montati valgono probabilmente più di tutto l'alimentatore. Dietro di esso fa capolino un alimentatore switching 13.8V 30A, anch'esso al momento disoccupato. Il terzo è un grosso alimentatore switching previsto per uso radio, quindi decentemente silenzioso, NISSEI MS-450A (13.8V 45A continui, 60A di picco), che alimenta il SEA322 ed eventuali altri RTX privi di alimentazione a 220V e che assorbano più dei 25A massimi che l'AL250 è in grado di fornire. |
![]() L'assortimento di alimentatori nel girone più basso dell'inferno... Ehm, no, della scaffalatura. |
![]()
|
![]()
|
![]()
|
Cliccare sulle foto per una versione a più alta risoluzione